L'impianto di smaltimento rifiuti non pericolosi con autorizzazione AUA 03-20 DEL 16-03-20 è la nostra punta di diamante.
Ogni rifiuto, diviso preliminarmente in urbano e speciale, viene gestito da personale esperto, formato e informato.
I vari tipi di rifiuti vengono lavorati attraverso:
- operazioni che consistono nel deposito preliminare degli stessi;
- espletamento di tutte le operazioni che mirano a rendere facilmente depositabili i rifiuti.
Una volta finita la fase di separazione e classificazione dei rifiuti essi vengono inviati a discariche autorizzate per finalizzare il ciclo di vita del rifiuto stesso.






Il RICICLO
Il riciclo è un processo che prevede una serie di operazioni quali raccolta, selezione e invio a impianti specializzati per il recupero.
I rifiuti vengono presi in carico con R13, stoccati temporaneamente e successivamente inviati alle aziende partner che si occupano del loro trattamento e trasformazione in nuova materia, ovvero Materia Prima Secondaria (MPS) o End of Waste, pronta per essere reintrodotta nei cicli produttivi.
Per la categoria 1.1, relativa alla carta e agli imballaggi in carta, disponiamo dell’autorizzazione R3, che ci consente di effettuare la selezione e la rimozione delle frazioni indesiderate dal cartone, per poi destinarlo direttamente alle cartiere.
In tutte le fasi vengono rispettate le direttive europee in termini di impatto ambientale, SSL e qualità, conformemente alle norme ISO 9001 – 14001 e 45001.